Piazza della Repubblica |
Piazza della Repubblica, è nata come spazio antistante la tomba del Vescovo Feliciano, martirizzato nel III secolo.
E' una piazza che costeggia gli edifici più significativi, è insieme la piazza della Cattedrale e del Comune; nella sua panoramica si legge tutta la storia della città. Dalla piazza vediamo il Palazzo Comunale, Palazzo Orfini, Palazzo del Podestà, Palazzo Trinci, la facciata minore del Duomo e il Palazzo delle Canoniche.
|
 |
 |
|